L’olio paglierino è un prodotto trasparente, che si usa per lucidare il legno. Fino a qualche tempo fa veniva utilizzato un prodotto ricavato dai semi oleaginosi, mentre ad oggi si utilizza proprio l’olio paglierino per legno sintetico, caratterizzato da una consistenza più fluida e un odore particolare. Alla vista risulta un olio di color giallastro trasparente. Per cosa si usa questo olio? Quali sono le sue caratteristiche? Siamo pronti a spiegarvelo e a mostrarvi i migliori prodotti in vendita al momento.
Olio paglierino uso e caratteristiche
Questo prodotto si usa per la lucidatura del legno e altri superfici come marmo, cotto o mobili, motivo per cui si può sentir parlare di olio paglierino parquet, olio paglierino per cotto e di olio paglierino per marmo.
Olio paglierino a cosa serve
Il trattamento con l’olio fa sì che il prodotto penetri nei pori del legno o del materiale su cui viene applicato al fine di renderlo più compatto e lucido. Una volta asciutto, infatti, diventa una sorta di pelle della superficie, non rilascia odori e sostanze nocive nell’ambiente in cui è stato usato.
Prima dell’uso è importante trattare la superficie con una lima, una pialla o una fresa, così da livellare la superficie e renderla liscia. Su alcuni mobili o parquet può risultare necessario applicare il mordente così da preservare o accentuare il colore desiderato. Fatto questo non dovrete fare altro che spolverare e procedere con l’applicazione dell’olio.
E’ bene applicare poco prodotto alla volta, passandolo sulla superficie da trattare con un tampone o un panno pulito. Completate passando nuovamente sulla superficie trattata con un panno così da rimuovere eventuali residui in eccesso e lasciare asciugare per non meno di 24 ore prima di passare altri prodotti lucidanti.
Olio paglierino prezzo e dove comprarlo
L’olio di cui vi stiamo parlando può essere acquistato nei negozi di bricolage più forniti e online comodamente su Amazon così potrete ricevere il prodotto comodamente a casa. In vendita potete trovare flaconi e barattoli di diversi colori, come l’olio paglierino rosso e dimensioni. In ogni caso il prezzo oscilla tra i 3 e i 10 euro.
1) Olio paglierino naturale Cera Novecento
L’olio di Cera Novecento è il prodotto per ridare sostanza alle fibre del legno naturale e non trattato con laccatura o trattamenti simili. Adatto per i legni chiari, fin dal primo passaggio ravviva e riscalda la tonalità dello stesso. Adatto per lavori su superfici posizionate sia all’interno che all’esterno.
2) Paglierino “Olio”
In lista aggiungiamo il prodotto di “Olio”. E’ proprio il caso di dire olio di nome e di fatto. Venduto in pratico flacone da 250 ml, non contiene cera d’api, può essere utilizzato anche sulle travi interne del legno e può essere applicato con un panno pulito. Prodotto adatto anche per il marmo e altre superfici. Chi lo ha acquistato conferma che si tratta di un olio che pulisce e nutre a fondo legno e mobili.
3) Olio per mobili e pavimenti TEKNICA
Questo di cui vi parliamo ora è un prodotto naturale pensato per lucidare, proteggere e nutrire anche i legni più pregiati. In questo modo potrete preservare qualsiasi superficie dall’invecchiamento. Consigliato anche su telai e imposte esterne.
4) Olio chiaro Foligno Italchimici
L’olio per legno di Foligno Italchimici è un prodotto ad azione impregnante e protettivo per serramenti e mobili in legno. Grazie alla sua formulazione riesce a penetrare in profondità facendo traspirare il legno. Consigliato per lucidare anche il legno più antico e altre superfici come ceramica, marmo, formica, ecc. Formato da 1 LT disponibile.
5) Olio Paglierino LP
Nel nostro elenco di prodotti aggiungiamo l’olio del marchio LP. Venduto in pratici flaconi da 200 ML, è un prodotto di origine rosso, con una colorazione tra il rosso e il giallo, ideale per il trattamento delle superfici dei mobili e legno in generale. Protegge, nutre e prolunga la vita di tutte le superfici in legno.
6) Olio Fidea
Arrivati a questo punto non possiamo non parlarvi dell’olio del marchio FIDEA. Venduto in diversi formati e fino 5 litri, ravviva e nutra la superficie dei mobili, protegge il legno e dopo l’applicazione non vi è alcun pericolo di cattivi odori. Può essere utilizzato per lucidare gli infissi e come impregnante per i pavimenti porosi. Consigliato anche nel caso in cui sia necessario ravvivare oggetti in plastica scoloriti dal sole.
7) Olio di colore paglierino Multichimica spa
L’olio dal colore paglierino di Multichimica spa è un prodotto ad azione protettiva ed impregnante. Consigliato per interventi su mobili, serramenti di legno, di alluminio e pavimenti. Grazie alla sua particolare formulazione penetra in profondità e favorisce la naturale traspirazione del legno. Si applica semplicemente con un panno morbido per mobili o con spugna o pennello.
8) Olio azione impregnante sprint chimica
Prima di giungere al termine del nostro elenco ci sono ancora alcuni prodotti di cui vi dobbiamo parlare e ora è il momento dell’olio ad azione impregnante di sprint chimica. E’ quel che vi serve se cercate un prodotto che vi aiuti a ridare brillantezza al legno oltre che a pulirlo. Dopo l’applicazione si consiglia di lucidare la superficie con un panno morbido.
9) Olio ravvivante Fidea
Un altro ottimo alleato per ravvivare e nutrire i mobili e proteggere il legno è l’olio paglierino di Fidea. Potete utilizzarlo anche per lucidare gli infissi in alluminio e come impregnante per i pavimenti porosi. Prima dell’uso si consiglia di pulire bene la superficie da trattare, applicate poi con un pennello cercando di stenderlo il più possibile. Sarete senz’altro stupiti del risultato finale.
10) Olio paglierino Gubra
Aggiungiamo da ultimo, non certo per un ordine di importanza, l’olio della marca Gubra. Si tratta di un olio puro, da usare per rinvigorire ed esaltare le venature del legno. Adatto per lavori su mobili, serramenti, infissi e ogni tipo di manufatto realizzato in legno. E’ un prodotto di origine vegetale che penetra in profondità e grazie alla sua azione rivitalizzata i toni del legno rendendoli anche più caldi. Chi lo ha utilizzato conferma che il prodotto penetra fin da subito nel legno evidenziandone le caratteristiche principali e non solo.