I disegni Manga sono storie a fumetti giapponesi e il loro nome deriva da “Man” che significa ozio e “ga” che vuol dire pittura. Questi disegni si possono quindi realizzare senza uno scopo preciso e per puro diletto. Disegnare Manga e colorarli è infatti una pratica diffusa in tutto il mondo e proponiamo una lista dei disegni più scelti nel 2022.
1) Come disegnare Manga e Anime
Come disegnare Manga e Anime è una guida completa sulle tecniche di base per realizzare personaggi Manga, curando ogni dettaglio: teste, lineamenti, espressioni del viso, proporzioni delle figure, acconciature e vestiti. In pratica, questa pubblicazione rientra nella categoria dei disegni tutorial e aiuta a trascorrere ore di piacevole svago con istruzioni per disegni Manga facili da imparare e divertenti da riprodurre.
L’apprendimento è veloce seguendo semplicemente le indicazioni di Angelo D’Amico, disegnatore professionista e amante di Manga e “Anime” che sono i cartoni animati dedicati ai personaggi della fumettistica giapponese. D’Amico insegna come disegnare i Manga, spiegando tutti i passaggi necessari per creare immagini di buona qualità.
- D'Amico, Angelo (Author)
2) Come disegnare Manga
Come disegnare Manga è un’alternativa per apprendere, passo dopo passo, i segreti per disegnare Manga. Si tratta di una pubblicazione rivolta a bambini, ragazzi e adulti appassionati di questi fumetti per scatenare la creatività con l’aiuto di questo libro da disegno di 155 pagine in copertina flessibile.
I clienti lo apprezzano perché è un tutorial disegno adatto anche ai meno dotati che riescono in pochi passaggi a creare con cura un volto espressivo, vestiti e oggetti relativi a queste storie a fumetti. Imparare a disegnare Manga è quindi piuttosto facile grazie all’aiuto delle immagini guida che sono molto chiare e stimolano gli appassionati a migliorare la loro tecnica.
3) Mandala prodigiosi
Mandala prodigiosi non è dedicato a come disegnare un Manga ma rientra nella categoria dei libri antistress da colorare. Questo volume di 112 pagine i copertina rigida si ispira al Mandala che è la rappresentazione simbolica del cosmo attraverso figure intrecciate e variopinte che appartengono alla tradizione religiosa induista e buddista.
Le figure possono essere colorate dando libero sfogo alla creatività e agli accostamenti cromatici, quindi i molteplici disegni a disposizione offrono un valido passatempo appositamente studiato per staccare la spina dalla routine quotidiana, riducendo lo stress.
- Editore: Newton Compton Editori
- Autore: Jenean Morrison
- Collana: Grandi manuali Newton
- Formato: Libro rilegato
- Anno: 2015
4) Mandalas notte magica
Mandalas notte magica è un libro che contiene 40 bellissimi Mandala, ma è adatto per adulti perché le figure da colorare sono piuttosto complesse. Chi acquista il libro ha diritto anche a un bonus per altri 60 disegni Mandala gratuiti che sono scaricabili in pdf e si possono stampare.
Colorare Mandala è consigliato per ridurre lo stress come valida alternativa allo yoga e la responsabile dell’iniziativa editoriale, Johanna Basford, si è ispirata ai Mandala originari del buddismo perché hanno effetto meditativo e rilassante su chi li osserva. Per questo motivo, le figure da colorare sono conosciute anche come disegni Zen per ricaricare le batterie mentre ci si sbizzarrisce con gli accostamenti cromatici. Le immagini sono grandi e si prestano per essere colorate con matite da artista o comuni pennarelli.
5) Mandala Complessi
Mandala Complessi è una valida alternativa se si cerca un libro da colorare dedicato agli adulti bisognosi di rilassarsi, perché il volume presenta una serie di figure Mandala che aiutano a concentrarsi riducendo lo stress.
E’ importante ricordare che la geometria di queste figure è complessa e quindi il libro non è adatto ai bambini. L’accostamento di molte figure Mandala rende l’insieme molto suggestivo, permettendo i più svariati accostamenti di colore per aumentare l’impatto cromatico. Il retro della pagina è nero per evitare l’effetto fotocopia sulle pagine sottostanti e si può colorare i Mandala con matite e pennarelli, seguendo i contorni ben marcati.
- Papeterie Bleu (Author)
6) Pokemon libro da colorare
Pokemon libro da colorare è una raccolta di 60 immagini Manga di alta qualità che è ideale come regalo per bambini e ragazzi da 2 a 14 anni. E’ possibile disegnare e colorare le figure dei Pokemon con facilità perché questo libro separa ogni illustrazione dalle altre su fogli singoli per evitare la fuoriuscita di colore. In questo modo, i piccoli imparano a colorare con facilità cimentandosi con i più svariati accostamenti di colore per dare vita alle immagini disegni Manga dei loro eroi preferiti.
7) Dragon Ball Z
Le immagini di Manga affollano anche Dragon Ball Z che è un libro da colorare per bambini a partire da 4 anni di età, lasciandoli sbizzarrire nei più fantasiosi accostamenti cromatici. Colorare 52 disegni Manga facili, contenuti in questo volume, è un’attività antistress consigliata anche agli adulti e si presta a ogni tipo di matita colorata o pennarello, data l’alta qualità delle immagini di Manga e dei disegni anime, tratti dalla serie di cartoni animati Dragon Ball.
8) Colora i Manga
Colora i Manga non insegna come disegnare Anime ma offre una bella serie di Manga immagini da colorare come ottimo antidoto allo stress quotidiano. Questo volume di 112 pagine con copertina rigida è particolarmente consigliato agli adulti per staccare la spina dalla routine e ricaricare le batterie. L’invito della Newton Compton Editori non potrebbe essere più chiaro: “Combatti lo stress colorando i fumetti giapponesi” e molti lo hanno accolto come alternativa agli esercizi yoga per rilassarsi.
9) Libro da colorare per ragazza
Il libro da colorare per ragazza è consigliato a partire dai 10 anni di età e presenta 60 immagini che sono stampate su un solo lato di ogni pagina per evitare contaminazioni di colore con il disegno successivo. Il libro si ispira alla disciplina Zen per favorire lo sviluppo creativo delle ragazze e contiene anche la copia digitale del volume in PDF per scaricare le immagini, stamparle e continuare a colorarle a piacimento. Le immagini sono in formato A4 per favorire gli accostamenti cromatici con diversi livelli di dettaglio e questo passatempo può essere una valida alternativa all’uso eccessivo di smartphone, TV e videogiochi.
10) My Hero Academia
Concludiamo la panoramica su come disegnare Manga con My Hero Academia che è un volume contenente 40 Manga disegni di grande formato, rifiniti nei dettagli e tutti da colorare. Non si tratta quindi di Manga da disegnare, ma i bambini familiarizzano con le loro forme e contorni mentre li colorano e imparano gradualmente a riprodurli come ulteriore passatempo. Il disegno Manga e i visi Manga si colorano con penne, pennarelli, pastelli e matite colorate, dando libero sfogo alla fantasia.