Se hai appena comprato casa o stai ristrutturando il tuo appartamento sicuramente stai cercando ispirazione ed idee pittura per camera da letto per renderla più originale possibile.
Quali sono i colori perfetti e le ultime tendenze del 2022? Scopriamole insieme nel dettaglio e vediamo come fare per scegliere la pittura per camera da letto che sia più adatta ai tuoi gusti e allo stile che vuoi dare alla tua casa.
I colori che possiamo utilizzare per dipingere le pareti di casa sono davvero tantissimi. Però ci sono alcune pitture e stili di pittura che sono più adatti e performanti sulle pareti di una stanza da letto. Ce ne sono altri che si dovrebbero evitare perché anziché conciliare il sonno ed il riposo potrebbero sortire l’effetto contrario.
Ci sono delle tendenze che quest’anno sono di gran moda e si vedono sulle pareti delle più belle ed eleganti stanze da letto di tutto il mondo. Per scegliere il tuo preferito prima di tutto devi basarti sui tuoi gusti e poi devi tener conto di come vuoi impostare la tua stanza e quale stile dare a tutta la casa che stai ristrutturando.
I migliori colori per la camera da letto 2022
Prima di vedere gli stili e le tecniche di pittura che possono dare un tocco in più alla tua casa, vediamo quali sono i migliori colori tra i quali potrai scegliere per la stanza più importante: la stanza da letto.
La maggior parte delle persone decide di optare per colori tenui e neutri. Sono notoriamente toni che rilassano la mente e conciliano il sonno ed il riposo.
Ma non è detto che tutti vogliano avere una casa basandosi su questi colori. Per chi volesse una parete particolare e fuori dal comune vedremo anche quali tonalità scegliere.
I colori base
Tra i colori consigliati per dipingere le pareti della camera da letto non possiamo non menzionare il bianco.
Non è detto che una stanza o una casa bianca sia noiosa. A nostro parere infatti è il colore base per eccellenza che dona agli ambienti una sensazione di pulizia, luminosità ed eleganza. Spesso infatti, chi ristruttura casa sceglie di dipingere tutte le pareti di bianco in modo da avere una casa luminosa.
Ma il bianco non ha una sola tonalità, sono tante infatti le sfumature di bianco tra le quali è possibile scegliere. Esistono infatti tonalità leggermente più scure, più fumose che rilassano lo sguardo e donano un tocco in più, diverso dal solito classico bianco.
Dal bianco passiamo al Beige.
Le tonalità in questo caso sono più scure, ma non di molto. Con il beige si può giocare anche con i diversi stili di pittura, creando una parete in stucco veneziano, lasciando la cornice del soffitto di un altro colore e così via. Il beige anche ha le sue varie sfumature, dal crema al burro. Toni morbidi, chiari ed eleganti.
Tra i colori base troviamo anche il grigio. Se pensate che sia noioso non avete ancora visto nulla. Ogni gradazione di grigio dal più chiaro al più scuro rende una casa ed in questo caso una stanza da letto elegante ed unica.
Con questo colore avrete ampia scelta, da torni chiari con un grigio ghiaccio e marmoreo per arrivare invece a tonalità più scure con cui creare delle sfumature che donino armonia e luminosità alle pareti.
Colori più vivaci
Una tecnica molto utilizzata quest’anno è quella di dipingere una sola parete della stanza, solitamente quella dove viene appoggiata la testiera del letto, di un colore diverso dal resto delle pareti. Si opta per colori vivaci, d’impatto, che richiamano l’attenzione di chi entra nella stanza.
Iniziamo dal blu. Se vuoi un colore diverso dal solito che dia un tocco unico alla tua camera da letto ci sono diverse sfumature di blu e azzurro perfette.
Potrai scegliere di dipingere una sola parete, oppure di dipingere la stanza intera scegliendo tra blu ottanio, blu pavone, blu cielo. Sfumature incredibili che non affaticano lo sguardo e rendono la stanza unica nel suo genere.
Giocare con questo colore così versatile può essere divertente ed interessante per creare un ambiente diverso dal solito. Ad esempio, dipingendo una sola parete potrete abbinare nella stanza altri dettagli con mobili e soprammobili.
Ma dal blu possiamo passare al verde. Molte persone non amano sentir nominare il verde come un’opzione per dipingere la propria stanza da letto. Però, proprio come per il blu anche in questo caso ci sono delle tonalità di verde tenui e rilassanti per creare una stanza unica.
Dal verde oliva al verde quarzo la tua stanza avrà un aspetto fresco e frizzante. Una boccata d’aria fresca in mezzo a tutte queste stanze dalle tonalità base.
Per una camera da letto dai colori vivaci e particolari dobbiamo anche ricordare il viola ed il terracotta. Se volete osare e non vi volete accontentare di colori pastello questi sono quelli che fanno al caso vostro. Da non dimenticare anche il giallo o l’arancio. Colori profondi e vellutati che vi permetteranno di donare più carattere alla vostra stanza da letto.
Gli stili di pittura per camera da letto
Le tecniche di pittura per le pareti sono infinite. Le più richieste e di tendenza per la stanza da letto sono la pittura tamponata e quella spatolata.
In particolar modo lo spatolato su colori tenui è quella più ricercata nell’ultimo periodo. Dona una decorazione unica alla stanza ma ha due svantaggi: lunghi tempi di esecuzione e costi elevati.
Chi ha la possibilità di ricorrere a questa decorazione sicuramente non se ne pentirà. L’effetto visivo che dona alla stanza è elegante e le pareti risulteranno pulite e levigate.
Consiglio fondamentale è quello di rivolgersi sempre ad un esperto per evitare che la parete non abbia l’effetto sperato.
La pittura tamponata è consigliata soprattutto per stanze da letto e per stanze di bambini. Dona un tocco personale alla stanza e si può anche realizzare in totale autonomia contenendo così le spese.
Basterà utilizzare lo strumento apposito che si può reperire in qualsiasi negozio specializzato, scegliere il colore adatto e il gioco è fatto.